Quarant’anni e non dimostrarli: Corsa, la city car sportiva di casa Opel, ha accompagnato il viaggio di 14 milioni di automobilisti dal 1982. A partire dal lancio sul mercato, Opel Corsa è stata proposta in diverse versioni sempre più aggiornate nel design e nei comfort, mantenendo però le stesse caratteristiche di compattezza e praticità.
Ripercorriamo quindi alcuni passaggi della storia di Opel Corsa, fino ad arrivare ad oggi ed alla speciale edizione Anniversary.
La storia di Opel Corsa: design compatto e sportivo
Opel Corsa venne presentata per la prima volta al pubblico al Salone dell’Automobile di Parigi nel 1982. L’auto era stata sviluppata dagli ingegneri tedeschi in due versioni, a due e a tre volumi, e si distinse da subito per le proporzioni estremamente compatte, con una lunghezza di solo 3,62 metri. Erhard Schnell, responsabile del design, aveva creato una piccola sportiva dalle linee nette e vivaci, con passaruota marcati e un coefficiente aerodinamico straordinario per la categoria.
Se già la prima generazione ottenne un ottimo successo di pubblico vendendo oltre 3 milioni di esemplari, per il rinnovamento di Opel Corsa nel 1993 si decise di rendere la city car meno “maschile”. Opel si rivolse questa volta al designer Hideo Kodama e creò una Corsa dalle linee più arrotondate e morbide, che strizzavano l’occhio da un lato al pubblico femminile e dall’altro alla generazione più giovane.
A partire dalla seconda generazione Opel Corsa iniziò ad offrire i migliori optional tecnologici del tempo, con equipaggiamenti di sicurezza fino ad allora riservati alle automobili di segmento più alto come i freni con ABS, le protezioni dagli urti laterali e gli airbag anteriori.
Dal 2006 Opel Corsa diventa anche familiare: la versione a tre porte rimane la compatta di sempre, mentre la versione a cinque porte inizia ad essere commercializzata con un target più orientato alle famiglie.
Opel Corsa oggi
Nel 2019, sempre al Salone Internazionale dell’Automobile ma questa volta a Francoforte, è stata presentata la sesta generazione di Opel Corsa che è attualmente in commercio. La city car Opel continua ad offrire un design sportivo, con linee eleganti pur restando in dimensioni compatte per una lunghezza totale di 4,06 metri.
Nel 2021 Opel Corsa è stata la city car più popolare in Germania e l’auto più venduta di tutto il Regno Unito. Oggi è disponibile anche una versione con motorizzazione elettrica per venire incontro alle diverse esigenze: Opel Corsa-e ha vinto il “Volante d’Oro 2020” e rappresenta già circa un quarto di tutte le vendite di Opel Corsa, dato destinato a salire nei prossimi anni. Non solo, Opel è stato il primo costruttore a sviluppare una vettura rally elettrica a batteria che dal 2021 gareggia nella ADAC Opel e-Rally Cup, la prima coppa rally monomarca al mondo riservata alle auto elettriche, proprio con una versione di Opel Corsa-e modificata.
La versione 40 Anniversary di Opel Corsa, disponibile da Manzotti Automobili
I 40 anni sono un traguardo da festeggiare, anche quando si tratta di un’automobile. Per questo Opel, a 40 anni da quel primo Salone dell’Auto del 1982, ha proposto un’edizione speciale limitata di Opel Corsa “40 Anniversary” proposta in 1982 esemplari.
Opel Corsa è disponibile presso la nostra concessionaria Opel Manzotti Automobili di Castelfranco Veneto, insieme agli altri modelli della gamma. Passa a trovarci o contattaci per maggiori informazioni, ti aspettiamo!